La Dott.ssa Federica De Pascalis ha creato questo studio dentistico animata dal desiderio di dedicare molto tempo e attenzione alla cura dei più piccoli, perché come afferma un noto proverbio popolare: “Figli piccoli, problemi piccoli. Figli grandi, problemi grandi”.
In effetti, è proprio così! Molte patologie, se trattate in età precoce – già a 3 anni – si possono curare in modo molto più semplice e veloce, riducendo considerevolmente la spesa economica per i genitori, ma soprattutto comportando un netto miglioramento della qualità di vita per i più piccoli.
Un altro grande desiderio, che ha contribuito a plasmare la filosofia dello studio, è quello di sradicare la convinzione che il dentista sia un mostro che procura soltanto dolore.
La Dottoressa e il suo staff hanno così ideato un percorso ludico, attraverso il quale accompagnano i piccoli pazienti alla scoperta del mondo magico e incantato che si racchiude nelle sale operative dello studio: giocare con loro è il modo migliore per imparare a conoscerli e instaurare un rapporto di sincera fiducia, che consentirà loro di superare ogni paura e di essere curati in completo relax.

Staff
Dott.ssa Federica De Pascalis L'amore per il suo lavoro l´ha spinta, nel 2009, ad aprire il suo studio. La dedizione costante a quello che fa è il migliore esempio per il personale dello Studio e dei suoi collaboratori, a cui trasmettere quotidianamento la sua passione. La sua curiosità e la … continua a leggere...

Bambini
I nostri denti Tutti i bambini nascono giá con tutti i denti, nascosti dalle gengive. Nella nostra bocca i denti da latte cominciano a comparire dai 6 mesi e arrivano a 20, intorno ai 3 anni. I denti da latte, per ogni arcata, sono: 4 incisivi, 2 canini, 4 molari. Verso i 6 anni i primi dentini … Continua a leggere...
Seguici su Instagram
Error: No posts found.
Make sure this account has posts available on instagram.com.
Dentista per bambini Milano
Da sempre l’obiettivo principale di Dentista per bambini Milano è quello di creare un rapporto privilegiato medico-paziente. La convinzione predominante che accomuna tutto lo staff è che chi si rivolge alla struttura debba ricevere le migliori cure, sempre. La fiducia dei pazienti è, pertanto, la più grande soddisfazione di tutto il lavoro svolto. Lo Studio De Pascalis si costituisce nel 2009, ad opera principalmente della Dott.ssa De Pascalis.
Ad oggi lo staff che ci lavora è costituito da 4 professionisti, tutti altamente specializzati, in grado di affrontare ogni problematica. La capacità e la voglia di lavorare in team, oltre alla grande passione per questo tipo di impiego, rendono lo Studio De Pascalis un centro dentistico completo e affidabile.
Qui ogni paziente può pensare di essere sottoposto alle terapie più moderne e funzionali, vedendo rispettata la propria individualità e ottenendo i risultati prefissati. Per poter offrire una sempre maggior specializzazione, tutto lo staff dello Studio De Pascalis si impegna in un percorso di costante aggiornamento. Grazie a questo bagaglio di conoscenze, nulla viene lasciato al caso.
Ogni problematica viene studiata nei minimi particolari, cos` come le terapie e le cure proposte, che vengono passate al vaglio di tutto il team. Durante tutto il processo, il paziente rimane il punto su cui focalizzare gli interventi, che di volta in volta vengono personalizzati.
Dentista per bambini Milano offre le seguenti terapie:
- Invisalign: Con le nuove tecniche Invisalign si può aiutare anche i pazienti più piccoli a sorridere senza che nessuno si accorga di nulla! La posizione dei denti nella nostra bocca è fondamentale poichè influenza molti fattori: – la postura – la masticazione – le funzioni fonetiche – l’estetica delle nostre labbra. E’ un aspetto che magari non consideriamo, ma l’allineamento dei denti determina la posizione delle labbra e dei tessuti periorali. Correggere la posizione di un dente centrale può attenuare o far sparire le famose rughe del codice a barre.
- Pedodonzia: questa disciplina si occupa dei bambini, da un punto di vista odontoiatrico. Quando si tratta di bambini, il primo pensiero deve essere quello di instaurare un rapporto di fiducia tra il piccolo paziente e lo studio. Per questo il consiglio per i genitori è quello di portare il bambino a conoscere, il prima possibile, il dentista e tutto il suo staff. Questo potrebbe aiutare a rendere il difficile rapporto tra dentista e bambino il meno traumatico possibile. Instaurando la giusta complicità, il dentista potrà insegnare ai piccoli pazienti le tecniche corrette per spazzolare i denti, spiegando, ad ogni step della loro crescita, nuove manovre d´igene dentale. Si cercherà così di prevenire i processi cariosi su denti decidui, aiutando nel comtempo i genitori a capire le modalità di sviluppo della “bocca” dei propri figli e le tempistiche in cui devono essere fatti gli specifici interventi educativi e clinici.
- Conservativa: la terapia conservativa tratta le carie dentali, eliminandole e provvedendo a chiudere le cavità intaccate. Dopo aver eseguito una diagnosi clinica e radiografica, viene attuata una terapia di tipo conservativo per eliminare il processo carioso, che intacca la salute e l´estetica del dente. Grazie all´utilizzo di nuovi materiali, il risultato è altamente estetico.
- Endodonzia: ci si riferisce alla terapia dell’endodonto e che si occupa della polpa dentaria. Lì dove il processo carioso è così profondo da non poter mantenere l’elemento dentale vivo si procede alla terapia canalare, ovvero si svuotano i canali e si riempiono con materiale sigillante. L’Endodonzia cura le patologie delle radici dentali, fondamentali per gli interventi conservativi e protesici.
- Igiene orale: è indubbia l´importanza dell´igiene orale, ossia della pulizia della bocca in senso esteso, nel processo preventivo. Sottoponendo il paziente a costanti controlli e insegnandoli il corretto uso dello spazzolino e del filo interdentale – così come di altri ausili che servono a mantenere una corretta igiene orale – si può controllare la malattia parodontale e prevenire l’insorgenza di carie.
- Sbiancamento professionale: durante la seduta di sbiancamento si andrà ad usare un prodotto in grado di pulire i denti in modo veloce e indolore, rimuovendo ogni macchia dalla superficie dentale, così da ristabilire il naturale e splendente aspetto ai denti, garantendo il sorriso che si desidera. In una sola seduta è possibile ridurre drasticamente la sensazione di sensibilità e disagio.
- Bruxismo: Molti non lo sanno ma digrignano i denti, e lo fanno quando sono molto concentrati o durante la notte, quando dormendo, non sono coscienti. Il continuo e spesso inconsapevole sfregamento dei denti porta a un indebolimento degli stessi con sensibilità al caldo e al freddo. A causa del continuo serramento si può venire a creare una forte contrazione muscolare, che coinvolge i muscoli del collo, della spalla e del volto. I soggetti che digrignano possono far fatica ad aprire totalmente la bocca e spesso posso sentire un click all’articolazione temporo mandibolare. Per proteggere i denti è bene ricorrere al bite, una specie di paradenti in resina, realizzato dalle impronte delle arcate dentarie, che va inserito in bocca prima di coricarsi e protegge smalto, denti e gengive dallo sfregamento e aiutare la muscolatura a non lavorare anche di notte, trovando giovamento anche da noiosi mal di testa dovuti a questo continuo serramento.
Tutti i bambini nascono giá con tutti i denti, nascosti dalle gengive. Nella nostra bocca i denti da latte cominciano a comparire dai 6 mesi e arrivano a 20, intorno ai 3 anni. I denti da latte, per ogni arcata, sono: 4 incisivi, 2 canini, 4 molari.
Verso i 6 anni i primi dentini cominciano a cadere per fare spazio ai denti permanenti che, nell´ arco di una decina di anni, arriveranno a 32. Esternamente il dente è ricoperto dallo SMALTO, una sostanza molto dura, che serve a proteggere la parte viva del dente. È proprio lo smalto che quotidianamente viene attaccato dai batteri, piccolissime forme di vita che abitano la nostra bocca e che sono in grado rovinare i nostri denti, scavando piccoli buchi (le CARIE).
Il Dentista per bambini Milano vi aspetta per un controllo, almeno 2 volte l´anno, per evitare che, senza accorgersene i batteri abbiano cominciato a banchettare con i vostri denti. Se ci sono problemi, dolori o altro, il dentista è sempre a vostra disposizione. I controlli servono anche a conoscere l´ambiente, le persone che ci lavorano, le attrezzature che si usano, così da capire che non c´è nulla di cui avere paura.
Dal dentista poi c´è una zona dedicata a voi bambini, dove potete giocare e disegnare. E se vi comportate bene, c´è un premio che vi aspetta!